Cantieri Nautici Costa Viola
I Cantieri Nautici Costa Viola nascono a Palmi nel 1969 dalla mente di Antonio Schipilliti detto “Nino”, in una piccola officina del borgo reggino precisamente nel cuore del centro palmese. In principio l’azienda si fondava sul semplice lavoro di rimessaggio motori e officina autorizzata, con l’intenzione di portare innovazione nel settore nautico e di tutte le sue sfaccettature. Più tardi, intorno al ’77, l’azienda trova il suo punto fermo, la Tonnara di Palmi, dove metterà radici solide accanto al piccolo porticciolo. Nasce la prima attività di nautica del paese nello splendido scenario della Costa Viola, in una zona ricca di storia e passione, di leggende e fascino.
Ben presto la florida costa calabrese diventa un punto fermo per il turismo diportistico e l’azienda si ingrandisce diventando un faro per tutti gli amanti del diporto e della nautica in generale. L’azienda cresce e come un fiore a primavera sboccia anche in una seconda sede, sita sulla nazionale che collega Palmi a Gioia Tauro con l’intento di diventare ancor di più un centro nautico nazionale, con uno sguardo al futuro di questo splendido settore. Intorno agli anni ’90 si inizia la produzione vera e propria delle imbarcazioni in vetroresina partecipando a svariate fiere nazionali ed internazionali come costruttori qualificati di mezzi che scriveranno la storia del settore diportistico calabrese.
Nascono le varie limnea e cyprea, barche piccole per il divertimento della clientela ed il primo cerion per creare un connubio perfetto tra eleganza e sicurezza.
La florida attività palmese continua fino al punto in cui, dopo svariati anni di lavoro e innovazione, bisognava fare un salto in avanti. Arriva l’ Honda marine, eccellenza nautica per i motori fuoribordo portando il primo motore marino 4 tempi della storia. Negli anni viene fatto un restyling delle imbarcazioni, la flotta si amplia, si passa dalla nuova cyprea, ovvero una lancia da pesca per uso sportivo e commerciale, alla nuova piccola della famiglia, la lambis 20.7 un mezzo che ha creato molto scalpore nelle varie fiere nautiche d’Italia tanto da essere premiata come una delle migliori barche per sicurezza ed eleganza. Poi il restyling della limnea portandola da circa 4 metri a 7 facendo si che diventi la vice ammiraglia della flottiglia palmese. Per ultimo, ma non ultimo, nasce il fiore all’occhiello dell’azienda, l’ammiraglia, la cerion 27.7. Un cabinato dalla bellezza impressionante, con caratteristiche tecniche di un 10 metri ma con l’agilità di un open 6 metri, che con una doppia motorizzazione da 160 cv è riuscito a sfiorare le 50 miglia nautiche.
Nel frattempo il timone dell’azienda passa in mano al figlio Davide che con passione e abnegazione porta tutt’oggi l’idea di innovazione e sicurezza su tutto il territorio.
L’ultima creazione in ordine cronologico è la Skip 19, una barca dalla bellezza ed eleganza disarmante che motorizzata con un bf 40/70 E (998cc) diventando un mezzo perfetto per ogni tipo di utilizzo, dal diporto al noleggio, dalla pesca al divertimento.
Oggi ci troviamo sempre al porto di Palmi, siamo concessionari di un’area destinata all’ormeggio di piccole, medie e grandi imbarcazioni, una vasca di varo e alaggio per mettere a secco barche di grandi dimensioni ed un area dedicata alla vendita e manutenzione.